App design Fitfusion

Fitfusion è un'applicazione innovativa progettata per mettere in contatto gli appassionati di sport e promuovere uno stile di vita attivo e sociale. Con Fitfusion, gli utenti hanno l'opportunità di creare i propri gruppi sportivi o di unirsi a una serie di gruppi già esistenti, consentendo loro di incontrare persone che la pensano allo stesso modo e di praticare lo sport in squadra.

Desk research

Grazie a un'approfondita ricerca su Internet, sono riuscito a comprendere la questione e a contestualizzarla adeguatamente. Di conseguenza, ho tratto diverse conclusioni pertinenti.

Netnografia

Raccogliendo informazioni da varie opinioni, recensioni e commenti su siti web e social media, ho potuto ottenere una varietà di valutazioni sull'argomento in questione.

Conclusioni

Desk research

  • Praticare sport all'aria aperta non giova solo al fisico, ma anche allo stato emotivo.
  • L'esercizio fisico all'aperto è un modo efficace per combattere la carenza di vitamina D, poiché l'esposizione al sole è una fonte naturale di questa vitamina essenziale.
  • La partecipazione a sport all'aria aperta può aumentare i livelli di energia e ridurre lo stress.
    Oltre ai benefici fisici, l'esercizio all'aperto promuove anche la salute mentale, contribuendo a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete e alcuni tipi di cancro, migliorando al contempo la salute emotiva e il benessere psicologico.

Netnografia

  • Nonostante l'interesse per l'esercizio fisico, molte persone incontrano difficoltà nel trovare partner per l'esercizio.
  • È sempre più diffusa la consapevolezza che l'esercizio fisico non solo migliora la salute fisica, ma offre anche opportunità di socializzare e costruire relazioni.
  • I social media hanno reso più facile trovare partner per l'esercizio fisico, fornendo piattaforme dove le persone possono connettersi e organizzare attività sportive di gruppo.
  • Per alcune persone, la motivazione e l'impegno nell'esercizio fisico aumentano significativamente quando sono coinvolte in gruppi.

Domande della ricerca

Prima di condurre il questionario e le interviste, abbiamo definito le seguenti domande di ricerca per guidare lo studio; eccone alcune:

  1. Quali sono le principali barriere che impediscono alle persone di unirsi ai gruppi sportivi?
  2. Quali fattori motivano le persone a partecipare alle attività sportive di gruppo?
  3. In che modo una soluzione digitale potrebbe facilitare la connessione tra persone interessate allo sport di gruppo?

Risultati della ricerca

Per comprendere meglio le esigenze e le barriere che ostacolano l'adesione ai gruppi sportivi, abbiamo condotto un questionario anonimo con 35 utenti e abbiamo integrato i risultati con un'intervista qualitativa.

Risultati delle interviste

Per approfondire la comprensione delle risposte al questionario, abbiamo condotto interviste individuali con alcuni partecipanti. Da queste conversazioni emergono i seguenti spunti di riflessione:

  • La maggior parte degli intervistati ha affermato che la motivazione è fondamentale per mantenere la costanza nell'attività fisica e ritiene che un gruppo possa aiutarli a mantenere l'impegno.
  • Alcuni partecipanti hanno affermato che la fiducia nelle proprie capacità sportive è un fattore determinante per decidere se unirsi o meno a un gruppo.
  • Ci sono preoccupazioni riguardo all'accessibilità degli spazi di formazione e ai costi associati, che possono costituire un ostacolo per molte persone.

Benchmarking

Nella nostra ricerca, ci siamo proposti di individuare le caratteristiche che ci permetteranno di distinguerci sul mercato. A tal fine, effettueremo un'analisi approfondita di tre app concorrenti, valutando se possiedono le funzionalità chiave che vogliamo incorporare nella nostra app.

Analisi Dafo

Persona utente

Definiamo il nostro user personas per comprendere meglio le loro esigenze, frustrazioni e comportamenti. Questo ci permette di essere chiari su chi stiamo aiutando e su come possiamo farlo in modo più efficace.

Mappa dell'empatia

Customer Journey

Matrice dei bisogni

Di Carol Nieto

De Juan Lopez

Findings e insights

Organizzati per categoria

1. Connessione con la natura
- Lo sport all'aria aperta offre una connessione diretta con la natura, che può favorire un maggiore benessere fisico e mentale.
- Non è solo un'attività fisica, ma anche un'opportunità per riconnettersi con se stessi e con gli altri in un ambiente naturale.
2. Varietà e accessibilità
- La varietà di opzioni disponibili, come l'escursionismo, il ciclismo e la corsa, consente alle persone di scegliere le attività più adatte alle loro preferenze e ai loro livelli di abilità.
3. Interazione sociale e comunità
- Lo sport condiviso crea un terreno comune per l'interazione sociale, facilitando la formazione di legami significativi tra individui con interessi simili.
- La partecipazione ad attività sportive di gruppo non solo migliora la salute fisica, ma rafforza anche le relazioni interpersonali e promuove uno stile di vita attivo ed equilibrato.
4. Fiducia e sostegno di gruppo
- I gruppi sportivi offrono ai partecipanti un ambiente sicuro e solidale, che può aumentare la fiducia e l'autostima mentre si superano le sfide insieme.

IN OUT

MoSCoW

Proposta di valore

Business model canvas

Sistemap

Di seguito, possiamo vedere la mappa completa dell'applicazione, con le sue diverse sezioni, che ci aiuterà a organizzare e definire la sua struttura in modo più efficace.

Flowchart

Questo diagramma di flusso descrive come un utente apre l'applicazione, cerca i gruppi sportivi, ne seleziona uno e si iscrive. Inizia con il login o la registrazione, quindi mostra la schermata principale e l'opzione di ricerca dei gruppi. Dopo aver applicato i filtri, l'utente seleziona ed esamina un gruppo, conferma l'adesione e riceve una conferma.

Moodboard

Wireframes

Prima di iniziare la progettazione ad alta fedeltà, ho scelto di creare wireframe a bassa fedeltà. Questa decisione è stata fondamentale, perché mi ha permesso di organizzare e strutturare in modo efficiente il contenuto dell'applicazione prima di passare al processo di progettazione ad alta fedeltà.
Durante questo processo sono state definite le sezioni e le parti che avrebbero costituito l'app, oltre alla distribuzione ottimale degli elementi su ciascuna schermata. Questo non solo ha semplificato il successivo sviluppo del design ad alta fedeltà, ma ha anche garantito una maggiore coerenza e chiarezza nell'esperienza dell'utente finale.

Design Foundations

Versione destok

La versione web mantiene la stessa estetica della nostra applicazione mobile, ma con alcune sottili differenze pensate per mettere ulteriormente in risalto il nostro prodotto. L'esperienza utente è organizzata in 6 sezioni principali:

  1. Menu di navigazione: il punto di partenza per esplorare tutte le funzionalità e le sezioni della nostra piattaforma.
  2. Introduzione: una breve panoramica della nostra applicazione, che ne presenta le caratteristiche e i vantaggi principali.
  3. Cosa offriamo: Descriviamo nel dettaglio i vantaggi che offriamo ai nostri utenti, evidenziando come la nostra applicazione possa migliorare la loro esperienza nel mondo dello sport.
  4. Come funziona: qui spieghiamo in dettaglio il funzionamento di una delle principali funzionalità della nostra applicazione, fornendo una guida passo-passo per consentire agli utenti di capire facilmente come utilizzarla.
  5. Invito all'azione: invitiamo i visitatori a scaricare la nostra applicazione per godere di tutte le sue caratteristiche e i suoi vantaggi. Questo invito all'azione sottolinea l'importanza di unirsi alla nostra comunità.
  6. Piè di pagina: in fondo alla pagina, forniamo link utili ad altre sezioni del sito e dettagli di contatto per facilitare la comunicazione con il nostro team.

Accessibilità

Prima di progettare la nostra app e il nostro sito web, abbiamo dato priorità all'accessibilità per garantire un'esperienza inclusiva. Abbiamo implementato misure chiave come:

  • Colori a contrasto: Rapporto minimo di 4,5:1 per una migliore leggibilità.
  • Tipografia visibile: Caratteri chiari e leggibili, evitando stili ornamentali.
  • Iconografia intuitiva: Utilizzo di icone comprensibili per facilitare la navigazione.

Queste azioni garantiscono la conformità agli standard di accessibilità e riflettono il nostro impegno per l'inclusione e la parità di accesso.

Test con gli utenti

Compito da svolgere

Abbiamo condotto test di usabilità con diversi utenti per ottenere prove concrete dei flussi progettati. Di conseguenza, abbiamo potuto confermare che la fase di onboarding è stata completata con successo per la maggior parte degli utenti. Inoltre, abbiamo riscontrato che anche il compito di cercare e unirsi a un gruppo è generalmente riuscito, anche se riconosciamo che c'è ancora spazio per ulteriori miglioramenti.

Prototipo in alta

Onboarding

Il processo di onboarding di un'applicazione gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente fin dal primo contatto con l'applicazione. In questo caso sono stati utilizzati dei marcatori per indicare in quale schermata l'utente si trova e quante schermate ha ancora a disposizione, con un'opzione “salta” per consentire all'utente di decidere liberamente quale azione intraprendere.

Home Vista principale: Interazione e connessione

La home view principale è il cuore della nostra applicazione, dove gli utenti possono immergersi in un'esperienza interattiva e connettersi con altri utenti. Questa funzionalità è stata progettata per motivare e facilitare gli utenti nella ricerca di gruppi sportivi esistenti o nella creazione di nuovi, offrendo loro un ambiente in cui sentirsi a proprio agio e sicuri.

Un elemento chiave di questa esperienza è il pulsante “+”, che consente di condividere immagini e video delle proprie esperienze sportive.

Sezione Explore: Scoprire e connettersi con gli sport preferiti

Una delle caratteristiche principali della nostra app è la sezione Esplora, uno spazio dedicato alla scoperta e all'esplorazione di un'ampia varietà di sport. Qui gli utenti possono trovare un elenco vario di sport a cui è possibile iscriversi, dal padel al tennis, dal calcio all'allenamento in palestra, tra gli altri.

Inoltre, all'interno di questa sezione, gli utenti hanno la possibilità di “Creare un gruppo”, consentendo loro di organizzare e promuovere attività sportive di loro scelta.

Chat: Comunicare e connettersi con i partner di formazione

La nostra funzione di chat è uno strumento potente che consente di comunicare in modo rapido e semplice con i futuri partner di allenamento. Grazie a questa funzione, è possibile stabilire un contatto con altri utenti dell'app, coordinare gli orari, discutere i dettagli dell'allenamento e condividere consigli e motivazioni.

Il vostro spazio personalizzato

La sezione del profilo è una componente essenziale della nostra applicazione, pensata per offrire all'utente uno spazio personalizzato in cui gestire i propri post, condividere i propri interessi sportivi e tenere aggiornate le proprie informazioni personali.

Nel vostro profilo, avrete la possibilità di mostrare i vostri post relativi allo sport, permettendovi di condividere i vostri successi, le vostre esperienze e i vostri momenti memorabili con gli altri membri della comunità. Potrete anche evidenziare i vostri interessi sportivi, che vi aiuteranno a trovare compagni di allenamento affini e a scoprire nuove attività che potrebbero interessarvi.

Volete provare la nostra app?

it_ITItaliano

Ponte en contacto.

Comencemos con lo creativo

Resumen de privacidad

Esta web utiliza cookies para que podamos ofrecerte la mejor experiencia de usuario posible. La información de las cookies se almacena en tu navegador y realiza funciones tales como reconocerte cuando vuelves a nuestra web o ayudar a nuestro equipo a comprender qué secciones de la web encuentras más interesantes y útiles.